CORSO TEORICO-PRATICO SPIDER SCREW® - 14 Maggio 2016

L’ancoraggio scheletrico sottoforma di Miniviti costituisce una
delle più rilevanti innovazioni introdotte in ortodonzia.
L’utilizzo delle miniviti come ancoraggio, infatti, significa:
• cure ortodontiche senza la collaborazione del paziente
• più successo nei trattamenti
• superare i limiti convenzionali dell’ortodonzia.
Con la recente introduzione delle miniviti Self Ligating e delle
mini-placche Power Plates viene ad ampliarsi il campo di applicazione
dell’ancoraggio scheletrico permettendo all’ortodontista
di affrontare e risolvere quadri di malocclusione ancora più
complessi e di ridurre i tempi di trattamento.
PRIMA GIORNATA
Teoria:
- Il concetto di ancoraggio scheletrico. Miniviti e
Miniplates
- Qualità dell’osso e la sua influenza nell’uso delle
Miniviti ortodontiche
- Caratteristiche delle Miniviti a carico immediato
- Siti di applicazione: anatomia delle nuove aree di
ancoraggio e le chiavi di sicurezza per la collocazione
delle Miniviti
- Investigazione clinica radiologica
- Indicazioni e localizzazione del sito di inserzione
- La guida chirurgica (proiezione video)
- Miniviti self-drilling e self-tapping: indicaizoni e
tecnica d’applicazione (proiezione video)
- Il trattamento delle II Classi senza estrazioni:
MGBM System
- Il trattamento delle II Classi con estrazioni
- Il rinforzo dell’ancoraggio nei settori anteriori
Pratica:
- Esercitazioni su typodont pre-fresato per inserimento
miniviti K1, K2 e PIN
SECONDA GIORNATA
Teoria:
- Miniviti self-ligating e Power-Plates: il trattamento
dei problemi verticali
- Miniviti nel trattamento ortodontico pre-protesico:
uprighting dei molari e sventagliamento degli
incisivi superiori e molari sovraerotti
- L’utilizzo delle Spider Regular Plus per la correzione
delle Classi III
- Miniviti per l’espansione rapida del palato
Pratica:
- Inserimento delle miniviti per Plates
- Applicazione Miniplates
- Applicazione miniviti Regular Plus per Classi III
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA - CORSO A NUMERO CHIUSO DI PARTECIPANTI
SEDE DEL CORSO E CONTATTI
CENTRO STUDI ORTODONZIA LEONARDOViale Milano, 53
36100 VICENZA
Tel: 0039 0444 320800
Mail: vicenza@mainog.com
Torna alla pagina corsi